Notizie

“Gestione naturalistica di prati e boschi”: per scoprire le opportunità di In.Seeds
Istituto Oikos, in collaborazione con il Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, organizza un incontro aperto al pubblico dedicato alla gestione naturalistica di prati e boschi, con un focus sulle opportunità concrete offerte dal progetto In.Seeds a privati ed enti pubblici per la tutela e il ripristino della biodiversità. L’evento si terrà il […]

Riparte la stagione del centro visite del Parco Pineta
Tornano le GEV durante le aperture domenicali con tante proposte per grandi e piccoli Dopo la breve pausa invernale, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate ritornano con rinnovato entusiasmo. Durante le aperture domenicali del Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario, la presenza delle GEV garantirà il ripristino di numerose […]

GreenScape: al via anche i rilievi sugli anfibi
Prosegue il percorso del progetto GreenScape, che vede il coinvolgimento attivo delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) dell’Ambito Territoriale Ecosistemico del Parco Pineta nello svolgimento dei rilievi faunistici. Dopo le formazioni dedicate all’uso del bat detector per lo studio dei chirotteri e alle fototrappole dedicate a rilevare la presenza di mammiferi, la scorsa settimana si è […]

Grande successo per il primo appuntamento di Viandanti del Lunedì
La serie di appuntamenti gratuiti “Viandanti del lunedì”, organizzata da Archeologistics e promossa dal Parco Pineta all’interno dei Parchi Valle del Lanza, Rile Tenore Olona, Medio Olona e Bosco del Rugareto, ha riscosso grande successo sin dal primo incontro, lo scorso lunedì 24 febbraio. Oltre 80 partecipanti di tutte le età hanno preso parte alla […]

Gli appuntamenti 2025 con le GEV del Lanza
Anche quest’anno il Parco Valle del Lanza propone un ricco calendario di eventi organizzati dalle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), in collaborazione con guide, professionisti e appassionati di tematiche ambientali. Da febbraio a novembre, le iniziative offriranno un’opportunità unica per esplorare e comprendere meglio l’ecosistema del Parco. Il programma 2025 si articola in una serie di […]

I segreti del canto delle cince nel Parco Pineta
Camminando nei boschi del Parco Pineta, il canto degli uccelli è una colonna sonora che accompagna ogni passo. Ma vi siete mai chiesti perché gli uccelli cantano? Non è solo una questione di melodia: il canto è un potente strumento di comunicazione. Per le cince, ad esempio, è un modo per difendere il territorio e attirare un […]

GreenScape: ultima occasione di formazione per i volontari
Si avvicina la conclusione del percorso di formazione per le Guardie Ecologiche Volontarie e i Volontari Civici promosso nell’ambito del progetto GreenScape. Dopo i primi incontri dedicati al monitoraggio dei chirotteri e all’utilizzo delle fototrappole per i rilievi faunistici, il ciclo si chiude con un appuntamento focalizzato sugli anfibi. Data la loro sensibilità alle condizioni […]

Il Succiacapre torna a cantare nel Parco Pineta
Il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate è diventato il palcoscenico di un affascinante studio sul Succiacapre (Caprimulgus europaeus), un uccello notturno elusivo e pieno di mistero. Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con le Guardie Ecologiche Volontarie e i Volontari Civici del Parco, Istituto Oikos, LIPU e […]

Fiorume certificato: un’opportunità per la biodiversità e per tutti
Grazie al raccolto avvenuto nell’ambito del progetto In.Seeds, sono finalmente disponibili 1000 kg di fiorume certificato dal Centro Flora Autoctona, un prezioso mix di semi autoctoni ideale per la riqualificazione di prati e ambienti naturali. Questo materiale permette di conservare le specie autoctone e di valorizzare i prati stabili, rendendoli risorse fondamentali per la biodiversità. […]

Ripartono i Viandanti del lunedì
Iniziano lunedì 24 febbraio i nuovi appuntamenti a piedi attraverso i parchi. Anche per l’anno 2025, i parchi ATE Insubria Olona (Parco Pineta, Bosco del Rugareto, Parco Valle del Lanza, Parco Medio Olona e RTO) hanno organizzato, in collaborazione con Archeologistics, un programma di percorsi a piedi per conoscere il patrimonio naturale e culturale del […]

Nuove forze per l’ambiente: il rinnovamento delle GEV e i Volontari Civici
Il 2024 ha segnato un anno di rinnovamento per le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) dei PLIS Insubria Olona. Oltre a celebrare il decimo anniversario del servizio di Vigilanza Ecologica, il gruppo ha visto il consolidarsi di una nuova generazione di volontari e l’avvio di una preziosa collaborazione con i Volontari Civici, una sinergia che sta […]