Notizie

3ª San Gaudenzio Run – Memorial Selena
Il 26 gennaio, Fagnano Olona ospiterà la terza edizione della San Gaudenzio Run – Memorial Selena, una corsa e camminata non competitiva aperta a tutti: runner, camminatori e famiglie. L’evento, organizzato dall’Associazione Negozianti Fagnanesi con il patrocinio del Comune di Fagnano Olona, rappresenta un’occasione per vivere il territorio tra sport, natura e condivisione. La partenza […]

Concluso alleLanza: un traguardo che è solo l’inizio
Si è concluso nel dicembre 2024 il progetto alleLanza, un’iniziativa nata per prevenire l’abbandono e il dissesto del territorio nei Comuni di Malnate, Vedano Olona, Valmorea, Solbiate con Cagno e Bizzarone. Grazie al finanziamento di Fondazione Cariplo, il progetto di Istituto Oikos ha promosso la collaborazione tra il Parco Pineta e l’Associazione Fondiaria Valle del […]

WWF Insubria, Giornata di manutenzione Strade della Fame e della Bosascia
Sabato 25 gennaio 2025 il WWF Insubria, in collaborazione con l’Ente Parco, organizza una giornata di manutenzione della Strada della Fame e della Strada della Bosascia, parte del sentiero 543, in località Fogoreggio, nel territorio dei Comuni di Appiano Gentile e Tradate. I sentieri in oggetto sono stati ripristinati da WWF Insubria tra il 2021 e […]

Fiorume e biodiversità: conclusa la raccolta 2024 di In.Seeds
Si è conclusa con successo la raccolta del fiorume nell’ambito del progetto In.Seeds – Biodiversità Insubrica, segnando un momento cruciale per la tutela e il ripristino della biodiversità nel territorio dell’Ambito Territoriale Ecosistemico (ATE) Insubria-Olona. L’attività ha visto il coinvolgimento di diverse aziende agricole locali in un processo che unisce innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle […]

Nuovo progetto per le scuole
Con le terze di Appiano Gentile è stato sperimentato il nuovo progetto didattico sui rapaci diurni e notturni. Attraverso la lettura di due storie, una sul gheppio (un piccolo falco comune nel parco) e l’altra sulla civetta, intercalate da una presentazione su questi interessanti animali e sulle caratteristiche di questo gruppo di uccelli, i bambini […]

Arts Integration al Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta
Serate, laboratori e narrazioni tra arte e scienza per intrattenere, coinvolgere e contaminare Anche quest’anno la Cooperativa Sociale AstroNatura ha deciso di portare l’arte nel Centro Didattico Scientifico-EcoPlanetario del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito del bando “Arte&Cultura” 2024 promosso e sostenuto da Fondazione Comunitaria del Varesotto. Con il […]

Una casa per la cincia: le cassette nido nel Parco Pineta
Tra le diverse iniziative che hanno coinvolto il Parco Pineta tra il 2022 e il 2024, una di queste riguarda il progetto “una casa per la cincia”, cioè l’utilizzo di cassette nido per favorire la nidificazione delle cince: cinciallegra, cinciarella, cincia bigia, cincia mora e la famosa cincia dal ciuffo, simbolo ufficiale del Parco. Perché […]

Geologia prealpina
Geologia prealpina è l’argomento della nuova passeggiata proposta dagli amici del verde di Oltrona di San Mamette. L’appuntamento è per domenica 1 dicembre alle ore 14.00 con ritrovo all’inizio di via Dominoni parcheggio ex Star di Oltrona S.M. La passeggiata avrà una durata di circa due ore e mezza (5 km) e consentirà di osservare […]

Volontari all’opera per la sistemazione dei sentieri
Un gruppo di volontari appartenenti all’associazione “CamminAppiano”, generosamente e con un alto senso civico si sono impegnati, muniti dei dovuti permessi, a rendete più agibili alcuni passaggi lungo i sentieri del nostro Parco Pineta, in modo che così questi cammini possono essere percorsi anche da persone meno agili e meno allenate. Tutta la comunità […]

Nasce “Boschi Migliori”: i proprietari protagonisti della tutela forestale
Con il progetto “Boschi Migliori“, il Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, così come già sperimentato nel Parco dei Mughetti, apre le porte a un’innovativa opportunità per i proprietari di boschi e terreni. Realizzata nell’ambito del progetto In.Seeds che vede come capofila Istituto Oikos, l’iniziativa invita i proprietari a partecipare attivamente alla […]

Dal Sondrio Festival al Parco dei Mughetti: serata dedicata alla biodiversità dei prati stabili
Il Parco dei Mughetti invita il pubblico a una serata speciale per esplorare la ricchezza della biodiversità dei prati stabili attraverso la proiezione del documentario The Meadow – Paradise Lost?, diretto dal regista Jan Haft e vincitore del premio “Regione Lombardia” al Sondrio Film Festival del 2020. L’evento si terrà venerdì 15 novembre alle ore […]

Esercitazione della Protezione Civile nel Bosco del Rugareto
Il 16 e 17 novembre 2024 si terrà a Cislago la prova di soccorso “Cislago 2024”, un’esercitazione organizzata dal Settore Protezione Civile della Provincia di Varese, in collaborazione con i Volontari della Protezione Civile. L’iniziativa sarà un’occasione formativa per affinare le capacità operative in situazioni di emergenza, tra cui attività di antincendio boschivo e ricerca […]